32esima Maratona Telethon. A Castelbuono il numeratore ha fermato la sua corsa su un nuovo risultato record

Gentili Castelbuonesi e sostenitori di Telethon a qualsiasi titolo vicini e lontani.

“La ricerca ci sta a cuore”: abbiamo scritto un’altra storia di solidarietà dai grandi risultati, siamo stati protagonisti di una vittoria per la ricerca, impegnandoci insieme con gioia e armonia.

E’ con grande piacere che a nome di Fondazione Telethon, che mi pregio di rappresentare, torno a scrivervi.

Lo scorso dicembre, a conclusione della 32esima Maratona Telethon, il numeratore ha fermato la sua corsa su un altro risultato record: 14.000,00 euro.

E’, dunque, un atto dovuto, oltre che sentito, il più vivo ringraziamento, espresso nei confronti di chi ha scelto ancora una volta di stare a fianco di Fondazione Telethon, permettendo il ripetersi di un’esperienza di grande sensibilità umana.

Alleanze e legami di valore costruiti nel tempo, che raccontano una storia lunga, importante e bellissima, con la consapevolezza di contribuire a dare speranza a chi lotta contro una malattia genetica rara.

La maratona si è svolta durante tutto il mese di dicembre con svariate iniziative.

Sono stati giorni emozionanti, a volte frenetici, affrontati con dedizione, giorni ricchi di soddisfazione, con un rush finale dal 13 al 15 dicembre nella prestigiosa cornice dell’Aula Consiliare Vincenzo Carollo, presso la Casa Comunale, messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale, a cui va il nostro Grazie.

Con grande orgoglio insieme a Luca Cordero di Montezemolo, nostro instancabile Presidente e alle amiche Maria Madonia, Francesca Mazzola, Marienza Cicero, Laura Antista, Anna Lisa Cusimano, Veronica Valdesi, Marienza Arado, Anna Carapezza, Graziella Neglia, con la preziosissima collaborazione dell’Istituzione Scolastica e con tutti i sostenitori, vicini e lontani, desidero condividere questo risultato, che rispecchia in pieno la fiducia che i Castelbuonesi e tanti amici madoniti hanno per Telethon.

La dedizione di noi volontari Telethon e dei donatori è essenziale per far avanzare il progetto comune della ricerca, raggiungere significativi traguardi e impattando concretamente sulla vita dei tanti bambini e delle loro famiglie.  

Un dovere morale che coinvolge tutti, perché se oggi tante persone con una malattia rara hanno la possibilità di guardare al futuro con fiducia, è proprio grazie ai progressi che la ricerca scientifica ha compiuto in questi anni.

Insieme abbiamo donato il nostro tempo, la nostra passione, le nostre competenze, abbiamo distribuito cuoricini di cioccolato: in piazza, nelle scuole, negli uffici, attraverso amici e parenti, dimostrando che la ricerca è un’impresa collettiva che ha bisogno del sostegno di tutti per poter continuare a donare speranza e risposte concrete.

Gustiamoci questo risultato importante e orgogliosi della grande bellezza che abbiamo contribuito a creare e che insieme faremo crescere ancora.   

Molta storia è stata scritta… ma molta altra deve ancora venire.

Grazie di cuore a tutti.

Mariella Pitingaro

Responsabile/Referente Telethon