Fiasconaro a Lione in occasione del Sirha 2025
Alla sua prima partecipazione al Sirha, l’azienda Fiasconaro incarna una lunga storia di scambi e contatti tra la Sicilia e la Francia. Famosa per i lievitati oggi venduti in tutto...
Alla sua prima partecipazione al Sirha, l’azienda Fiasconaro incarna una lunga storia di scambi e contatti tra la Sicilia e la Francia. Famosa per i lievitati oggi venduti in tutto...
L’articolo pubblicato su Forbes sottolinea il successo internazionale dell’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro, che sta conquistando sempre più visibilità negli Stati Uniti. I suoi celebri panettoni sono stati protagonisti in eventi...
Dalla Capsule Collection da 100 Gr. con il mini panettone aromatizzato con “Marsala DOP” e “Zibibbo liquoroso IGP” alla Collezione 1953, che celebra il ritorno alle origini. Duplice veste per il Montenero:...
Fiasconaro fra i grandi protagonisti dell’Expo DiviNazione, vetrina delle eccellenze italiane che precede e accompagna il G7 Agricoltura di Siracusa: al taglio del maxi panettone inaugurale da 5 Kg. anche...
Premio Letterario Internazionale “Giuseppe Tomasi di Lampedusa”: il Maestro Nicola Fiasconaro firma la rivisitazione in chiave contemporanea del Menù della cena per la serata della premiazione e del celebre dolce...
Torroncini, Manna e cannoli siciliani conquistano oltre 55 mila turisti italiani e stranieri. Senza dimenticare le squisite granite, da gustare rigorosamente con la brioche A guidare la “classifica”, ovviamente solo...
New York, Summer Fancy Food Show 2024: grande successo per la riproduzione del Toro di Wall Street in cioccolato di Fiasconaro esposta al Padiglione Italia in omaggio al noto scultore...
Festa delle Rose, una giornata fra presente e futuro alla Tenuta Piano Monaci. Il Maestro Nicola Fiasconaro celebra la Biodiversità e la Cultura del Territorio Madonita con laboratori didattici e antichi mestieri,...
Al Salone Baggesi si aprono le danze del Carnevale
Penso che proprio quest'anno, a qualche mese della dipartita del grande Salvatore…
Costituente: Castelbuono e il teatro che non ci sarà
Non avremo mai più un teatro perché la sala è una lingua…
Costituente: Come si spendono i nostri soldi. Servizio idrico sostitutivo:…
Mi sembra un'assurdità amministrativa che mischia i ruoli. Il sindaco dovrebbe essere…
Costituente: Castelbuono e il teatro che non ci sarà
La ricostruzione è parziale perché la storia delle Fontanelle dura da decenni.…
Al Salone Baggesi si aprono le danze del Carnevale
E delle strisce pedonali inutili e sempre rotte ne vogliamo parlare? Altro…
Nasce l’app Castelli di Sicilia: Castelbuono tra i territori protagonisti…
Sono fermamente convinto che il fantomatico consorzio "Castelli di Sicilia" più che…