“L’Arma dei Ventimiglia” – di Orazio Cancila
A conclusione di un mio volume su “I Ventimiglia di Geraci dal 1258 al 1619” già pronto per la stampa, ritengo non inutile un rapido cenno all’arma dei Ventimiglia di...
A conclusione di un mio volume su “I Ventimiglia di Geraci dal 1258 al 1619” già pronto per la stampa, ritengo non inutile un rapido cenno all’arma dei Ventimiglia di...
Ormai da diversi anni, in una casa situata in contrada Barraca, si svolge un vero e proprio meeting annuale ad opera di alcuni ex-alunni, nati verso la fine degli anni ´30...
Pubblichiamo con piacere un estratto, per gentile concessione dell’autore, dal volume di Orazio Cancila, Nascita di una città. Castelbuono nel secolo XVI, Associazione Mediterranea, Palermo, 2013, pp. 715-732, disponibile...
Riceviamo e Pubblichiamo di seguito una dissertazione a cura del Dott. Angelo Scordo, membro della Società Italiana di Studi Araldici, avente come tema il blasone della famiglia Turrisi Colonna. L’acceso...
Pubblichiamo di seguito la relazione che il professore Orazio Cancila avrebbe dovuto tenere sabato marzo 2014 in occasione del bicentenario della nascita di Francesco Minà Palumbo ma che, per motivi...
Al Salone Baggesi si aprono le danze del Carnevale
Penso che proprio quest'anno, a qualche mese della dipartita del grande Salvatore…
Costituente: Castelbuono e il teatro che non ci sarà
Non avremo mai più un teatro perché la sala è una lingua…
Costituente: Come si spendono i nostri soldi. Servizio idrico sostitutivo:…
Mi sembra un'assurdità amministrativa che mischia i ruoli. Il sindaco dovrebbe essere…
Al Salone Baggesi si aprono le danze del Carnevale
Il famoso salone comprato dal Sindaco con i soldi dei cittadini.
Costituente: Castelbuono e il teatro che non ci sarà
La ricostruzione è parziale perché la storia delle Fontanelle dura da decenni.…
Al Salone Baggesi si aprono le danze del Carnevale
E delle strisce pedonali inutili e sempre rotte ne vogliamo parlare? Altro…