A rruttê Urrieri, il 18 aprile 1860 e la Fiera incantata
Dalla Strata longa si arriva alla Matrice nuova percorrendo la via che il popolo chiama a stratâ matrici e che dal 1882 si chiamò ufficialmente via Parrocchia. Cadendo il centenario...
Dalla Strata longa si arriva alla Matrice nuova percorrendo la via che il popolo chiama a stratâ matrici e che dal 1882 si chiamò ufficialmente via Parrocchia. Cadendo il centenario...
La Villa Belvedere (foto 1), residenza alternativa dei signori Ventimiglia, con il suo giardino, un paradiso di delizie, in cui facevano bella vista statue, aiuole, fontane e zampilli, orologi ad...
Nel solco fecondo tracciato dalla precedente amministrazione, che della toponomastica ha fatto un cavallo di battaglia (e qualche volta anche un cavallo di Troia), il nuovo sindaco, per non essere...
Note, divagazioni e stravaganze toponomastiche – Quarta puntata Diffusa curiosità ha suscitato da sempre il misterioso edificio (foto 1), ormai semidiroccato, che sorge a pochi passi dall’Abbazia di santa...
A metà del cinquecento l’urbanizzazione aveva raggiunto il piano di san Francesco, che allora era chiamato anche piano della bbiviratura per la presenza del grande abbeveratoio dove si abbeveravano gli...
Tra le rughe cinquecentesche di Castelbuono vi era anche la ruga suttana che si sviluppava lungo la via Collegio Maria (foto 1) e, alla fine della discesa, sboccava a porta...
Su gentile richiesta del dott. Giovanni Noce, raffinato cultore di esclusività castelbuonesi e direttore di fresca nomina di uno dei più ambìti seggioloni delle istituzioni culturali locali, la seconda...
La vividezza e la vivacità della Strata longa ha avuto il suo centro di irraggiamento nella zona attorno ai canaleddra e alla palma grazie alle botteghe artigiane (foto 1)...
Al Salone Baggesi si aprono le danze del Carnevale
Penso che proprio quest'anno, a qualche mese della dipartita del grande Salvatore…
Costituente: Castelbuono e il teatro che non ci sarà
Non avremo mai più un teatro perché la sala è una lingua…
Costituente: Come si spendono i nostri soldi. Servizio idrico sostitutivo:…
Mi sembra un'assurdità amministrativa che mischia i ruoli. Il sindaco dovrebbe essere…
Al Salone Baggesi si aprono le danze del Carnevale
Il famoso salone comprato dal Sindaco con i soldi dei cittadini.
Costituente: Castelbuono e il teatro che non ci sarà
La ricostruzione è parziale perché la storia delle Fontanelle dura da decenni.…
Al Salone Baggesi si aprono le danze del Carnevale
E delle strisce pedonali inutili e sempre rotte ne vogliamo parlare? Altro…