Domenica 25 settembre la festa di S. Lucia di campagna. Tradizionale distribuzione della cuccia




La tradizione continua grazie ai volontari che lavorano da una settimana e a tutte quelle persone che lavorano la terra , in particolar modo agli amici di Bompietro e Alimena che coltivano il grano , che sono custodi dei saperi delle varietà dei grani Madoniti che ci permettono di apprezzarlo nella cuccìa , o dopo essere trasformato in farina nella produzione di quello che ci propongono i maestri di arte bianca.
Domenica 25 settembre 2022 nella chiesetta di Santa Lucia a partire dalle ore 7 ci sarà la tradizionale distribuzione della cuccìa