Formazione di un “Coordinamento Politico Transitorio” di supporto all’azione politico-amministrativa di “Castelbuono in Movimento”

[Riceviamo e Pubblichiamo]

La vittoria alle ultime elezioni svoltesi nel mese di maggio u.s., la piena consapevolezza del delicato compito che ci attende, le difficoltà ad amministrare derivanti dalla particolare situazione dovuta alla carenza di risorse, impongono la creazione di un organismo politico che funga da cinghia di trasmissione tra le esigenze avvertite dalla nostra comunità e l’amministrazione ma che rappresenti anche elemento significativo di corretta informazione delle attività e delle prospettive dell’azione politico-amministrativa.

 

Siamo consapevoli che è in atto di già il tentativo di distogliere, con argomentazioni fuorvianti e risibili, la nostra squadra di governo da ciò che appare, fin dall’inizio, un buon esordio amministrativo; non possiamo, pertanto, permetterci che l’azione amministrativa venga frenata da impulsi ostruzionistici o da ripicche vendicative del deluso di turno, o da coloro che, orfani di consenso popolare, oggi tifano cinicamente per la creazione dei disagi per la nostra comunità.

 

Da ciò la necessità di dotarsi di un organismo politico forte, competente e motivato che sappia, di volta in volta attraverso analisi serie delle problematiche emergenti, porre rimedio indicando i percorsi utili per superarle occupandosi precipuamente dell’aspetto della comunicazione da inserire nel dibattito politico.

 

La natura e la delicatezza del lavoro da svolgere esigono condizioni di assoluta libertà di pensiero, passione civica e politica, disponibilità concreta e visione chiara del progetto di “Castelbuono in Movimento” che è stato presentato agli elettori per cui riteniamo sia fondamentale che inizialmente questo compito venga affidato a quei soggetti che hanno offerto un significativo contributo condividendo i contenuti e le strategie progettuali e che si sono utilmente impegnati e spesi per l’affermazione delle idee del gruppo.

 

A seguito di un dibattito lungo ed articolato siamo pervenuti all’indicazione di nove soggetti ai quali vengono riconosciute le caratteristiche sopracitate che avranno il compito di avviare la fase di costituzione democratica del coordinamento da effettuarsi, a seguito della raccolta delle adesioni, in apposita assemblea da celebrarsi possibilmente entro il 31 dicembre 2012.

 

A tutti i simpatizzanti l’appello ad una convinta partecipazione all’azione che sarà intrapresa e l’invito a farsi partecipi del percorso che ci attende nella convinzione che dalle scelte condivise possono scaturire elementi di impulso per affrontare e risolvere le problematiche attuali e future nell’esclusivo interesse della comunità amministrata.

 

Elenco dei coordinatori temporanei individuati:

  1. Fiasconaro Rosalba;
  2. Lima Marika;
  3. Mazzola Carmelo;
  4. Mazzola Peppinello;
  5. Prisinzano Vincenzo;
  6. Sangiorgio Angelo;
  7. Tumminello Antonio;
  8. Piscitello Mauro (per il Consiglio Comunale)
  9. Sindaco o suo delegato per l’Amministrazione.

 

A loro il compito di:

1)    Elaborare un manifesto politico;

2)    Preparare lo Statuto di “Castelbuono in Movimento”;

3)    Procedere alla campagna adesioni;

4)    Fissare ed organizzare, entro il 31 dicembre 2012, l’Assemblea Costituente nel corso della quale sarà attentamente esaminata la situazione politico-amministrativa e sarà eletto democraticamente il Coordinamento Politico definitivo.

 

 

Infine, nella prima riunione del “Coordinamento Politico”, all’unanimità è stata nominata come coordinatrice Marika Lima.

 

Buon lavoro a tutti perché “il paese è di tutti”

 

Caricamento articoli correlati...

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Cosa ne pensi? Commenta!x