Il Museo Civico per le Giornate Europee del Patrimonio – apertura notturna al pubblico fino alle ore 24 a 1 Euro
Il Museo Civico di Castelbuono è lieto di aderire alle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione delle quali l’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani e il Ministero dei Beni Culturali hanno promosso nella giornata del 20 settembre 2014 l’apertura prolungata notturna al pubblico di tutti i luoghi della cultura statale fino alle ore 24.00 e al prezzo simbolico di 1 Euro.
Si tratta di un’iniziativa volta alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio artistico italiano, e a ripensare la cultura come asse strategico per lo sviluppo del territorio.
Il Museo Civico di Castelbuono offre la possibilità di conoscere il prezioso patrimonio storico-artistico conservato nel medievale Castello dei Ventimiglia, con la sezione Urbanistica, la sezione d’Arte Sacra, la Pinacoteca d’Arte Contemporanea e la mostra temporanea “Sicilia Bambaataa” di Riccardo Benassi, ospitata all’interno delle ex-scuderie (prorogata fino al 26 ottobre 2014).
All’interno del Castello il pubblico può visitare la suggestiva Cappella di San’Anna, mirabile esempio di decorazione a stucco attribuita a Giuseppe Serpotta (fratello di Giacomo) e datata 1683.
Al bookshop del Museo Civico è possibile trovare testi, volumi e pubblicazioni monografiche sulla storia dei Ventimiglia, della collezione d’arte sacra e su altri eventi e iniziative promosse dal Museo Civico.
Bambini, mamme, papà, nonni e nonne, fratelli, sorelle, amici e parenti vi aspettiamo al Castello dei Ventimiglia per visitare il Museo Civico di Castelbuono!
Laura Barreca
(Direttore Museo Civico di Castelbuono)