(10/12/2024) – Su proposta del Presidente Mario Cicero, il CdA del GAL ha deciso di attivare una seria e costruttiva interlocuzione con tutti i parlamentari europei eletti in Sicilia, programmando una serie di incontri finalizzati al dialogo con l’Unione Europea, affinché si riconosca il prezioso ruolo svolto dalle Comunità che vivono e operano all’interno dei territori rurali.
I GAL, come già previsto dai diversi Regolamenti comunitari che si sono succeduti dalla loro istituzione nel 1991, rappresentano a livello europeo uno strumento fondamentale, spesso sottovalutato, per promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree rurali attraverso un approccio innovativo, partecipativo e territoriale.
I GAL rappresentano quindi un modello di governance locale basato sull’autonomia decisionale, la cooperazione e la valorizzazione delle risorse endogene dei territori rurali.
Il primo incontro si terrà con l’On.le Giuseppe Lupo venerdì 13.12.2024 alle ore 09.30 a Polizzi Generosa presso l’Auditorium Parco della Musica sito in Piazza San Francesco.
All’incontro, oltre al partenariato pubblico e privato del GAL, parteciperà anche una delegazione dei Gal siciliani.
Nelle settimane successive saranno programmati ulteriori incontri.
Potrebbero interessarti
(Riceviamo e pubblichiamo) – Le precipitazioni di questi giorni di gennaio hanno portato nelle case dei castelbuonesi il solito inopportuno regalo: acqua super torbida, sgradevole alla vista e inutilizzabile...
Leggi tutto (Riceviamo e pubblichiamo) – La comunità di Castelbuono indignata dal genocidio che si sta perpetrando a Gaza a spese del popolo palestinese, tramite il suo Sindaco, lancia un appello alla...
Leggi tutto (Riceviamo e pubblichiamo) L’Amministrazione dei ritardi colpisce ancora! La triste e breve storia che vi raccontiamo ha come protagonisti il Sindaco del Comune di Gangi Giuseppe Ferrarello e un...
Leggi tutto (Riceviamo e pubblichiamo) – Sembra proprio che al Comune non ci sia altro da fare che cercare e sistemare, per ore, documenti relativi alla brutale capitozzatura di 115 alberi...
Leggi tutto Il Movimento 5 Stelle di Castelbuono partecipa alla cittadinanza la propria soddisfazione per la prima opera pubblica che si realizzerà grazie al lavoro del gruppo locale e all’azione del...
Leggi tutto (Riceviamo e pubblichiamo) – Il Consiglio Comunale del 20 dicembre ha fatto registrare un successo per la democrazia. Il consesso ha infatti approvato all’unanimità: 1) un emendamento della Costituente...
Leggi tutto MAPPATURA RISCHI ALLUVIONI E FRANE IN SICILIA: LA COMMISSIONE UE CONFERMA LA DISPONIBILITÀ DELLE RISORSE Antoci: “Non ci sono più alibi, i fondi ci sono e vanno utilizzati” Bruxelles,...
Leggi tutto Castelbuono, 23 marzo 2025 Chiostro S. Francesco, sala padre Emilio Piro Cos’è la democrazia e perché, in un periodo cruciale della nostra storia (anni ’60 e ’70) è...
Leggi tutto