Il Museo Civico di Castelbuono ospita Vincenzo Cucco: riflettori accesi sul concorso nazionale di fotografia

Il Museo Civico di Castelbuono prosegue il ciclo di incontri intitolato “Incontri con la Fotografia Contemporanea”, curato da Valentina Bruschi, Responsabile Ricerca Scientifica del museo. Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 7 aprile alle ore 14:30 presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Failla Tedaldi” di Castelbuono. L’ingresso è libero.​

Ospite dell’incontro sarà Vincenzo Cucco, fondatore e presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Fotoriflettendo, nota per l’organizzazione dal 2000 del Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono. Questo concorso mira a valorizzare la fotografia come espressione artistica e a promuovere nuovi talenti. Sin dalla sua istituzione, ha incluso il Premio Giovani, inizialmente dedicato a Enzo La Grua, poliedrico attore e artista castelbuonese scomparso nel 1999.​

Nel gennaio 2020, l’Associazione Culturale Enzo La Grua ha lasciato il posto all’APS Fotoriflettendo, che ha continuato l’organizzazione del concorso mantenendo l’attenzione verso i giovani talenti. Dal 2023, il premio è stato intitolato alla memoria del pittore Momò Calascibetta (1949-2022), grande sostenitore del concorso.​

Durante l’incontro, interverrà anche l’architetto Michele Puccia, due volte vincitore del Premio Giovani, che condividerà il proprio percorso artistico e professionale. Sarà presente inoltre Giovanni Gugliotta, fotoamatore di Termini Imerese, che ha partecipato a 21 delle 24 edizioni del concorso, distinguendosi per talento e numerosi riconoscimenti ottenuti.​

L’evento sottolineerà l’importanza dei concorsi fotografici come strumenti di crescita personale e professionale, offrendo ai giovani fotografi l’opportunità di confrontarsi con coetanei e professionisti, sviluppare una visione critica, ampliare le proprie competenze tecniche e ottenere visibilità nel mondo dell’arte fotografica. Questo appuntamento rappresenta un’occasione preziosa per gli studenti di approfondire il mondo della fotografia, conoscere da vicino professionisti del settore e riflettere sulle potenzialità espressive di questo linguaggio artistico.​

Per maggiori informazioni: https://www.fotoriflettendo.com

Potrebbero interessarti

Castelbuono: completato il progetto “Tutti Inclusi”, presto in funzione l’ascensore. Castello dei Ventimiglia più accessibile
        Castelbuono (PA), 29 marzo 2025 – Dopo quattro anni di lavori, si avvia alla conclusione il progetto “Tutti Inclusi”, un programma di inclusione sociale e abbattimento delle barriere architettoniche...
Leggi tutto
Passeggiata stagionale tra le Madonie: un viaggio nella natura e nella storia
        Il primo Marzo si è tenuta la seconda  “ Passeggiata stagionale tra le Madonie”, organizzata dalla Consulta Giovanile di Castelbuono in collaborazione con il gruppo Scout Agesci Castelbuono 1 ,...
Leggi tutto
Il Marzo di Minà 2025: natura, scienza e cultura in dialogo
       Torna Il Marzo di Minà, il festival dedicato a Francesco Minà Palumbo, figura cardine della storia scientifica e naturalistica siciliana. Dopo il successo della prima edizione, il Museo Naturalistico Francesco Minà...
Leggi tutto
Si è aperto il Processo diocesano per la canonizzazione di padre Matteo La Grua
        Lunedì 3 marzo 2025 nel Salone Card. Lavitrano del Palazzo Arcivescovile la sessione di apertura del Processo presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Si è aperto ufficialmente lunedì...
Leggi tutto
8 marzo. Più diritti per le donne, più diritti per tutti
        (Riceviamo e pubblichiamo) – La storia del movimento femminista è stata attraversata da soprusi, umiliazioni, drammi, sconfitte ma anche da lotte, rivendicazioni, conquiste: dalla conferenza internazionale delle donne socialiste...
Leggi tutto
La BBC racconta la rinascita della Manna: storia, utilizzi e protagonisti
       Foto www.ilfrassino.it La BBC ha recentemente dedicato un approfondito articolo alla manna, il prezioso “oro bianco” delle Madonie, mettendo in luce la sua storia millenaria e i suoi molteplici utilizzi...
Leggi tutto
The six seasons of the white peacock. Al Museo Castromediano di Lecce la presentazione del progetto destinato al Museo Civico di Castelbuono
       The Six Seasons of the White Peacock è un progetto internazionale tra i vincitori della 13ª ed. di Italian Council che coinvolge istituzioni culturali in quattro Paesi: la Samdani Art Foundation...
Leggi tutto
Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Cosa ne pensi? Commenta!x