Il sindaco Pietro Macaluso si dimette dal CDA del GAL Madonie

Petralia Soprana – Il sindaco di Petralia Soprana, Pietro Macaluso ha ufficializzato le proprie dimissioni dal Consiglio di Amministrazione del Gal Isc Madonie spiegando le ragioni che lo hanno portato a questa decisione.

“Le mie dimissioni rientrano in quelli che erano gli accordi presi all’interno del Centro Stella di Bompietro del quale fanno parte i Comuni di Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Petralia Soprana, Petralia Sottana e Resuttano.

La mia elezione nel CDA, così come la mia candidatura alla presidenza del GAL, sono nate esclusivamente per “spirito di servizio” nei riguardi del territorio madonita. Su sollecitazione di alcuni mi sono messo a disposizione prima per la candidatura nel CDA e poi per la presidenza. In quest’ultimo caso mi è stato chiesto di candidarmi per non lasciare campo libero a Mario Cicero la cui elezione, da coloro che mi hanno spinto nella competizione, era vista non opportuna per varie ragioni.

Nasce così la mia candidatura, dettata da esigenze politiche rappresentative e non per aspirazioni personali. Infatti, nel momento in cui è diventata un problema in seno al Consiglio che non riusciva a trovare un accordo l’ho ritirata senza esitazioni. Portare al voto il CDA in quel momento e forzare la situazione avrebbe solo alimentato ulteriori divisioni delle quali le Madonie non hanno bisogno.

Via libera quindi a Mario Cicero che ha ottenuto la presidenza.

Per quanto mi riguarda, il mio compito si è concluso e quindi posso rimettere il mio mandato di componente del CDA. Non esco sconfitto come qualcuno pensa perché la mia candidatura era di “servizio” e lo sapevano tutti, anche gli avversari. Mi è stato chiesto di scendere in campo e l’ho fatto com’è nel mio carattere di non tirarmi mai indietro anche quando i giochi sono fatti.

Non posso comunque nascondere o negare che esco fuori da questo organismo anche perché non voglio essere di intralcio nella gestione dell’Ente che sarà chiamato a programmare e gestire fondi non solo dedicati all’agricoltura. Ecco perché ritengo che la mia uscita rappresenti la scelta più responsabile. Una scelta che non è detto rimanga la sola.”

Potrebbero interessarti

Convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per martedì 18 marzo 2025 alle ore 18:30
        La seduta consiliare si svolgerà presso l’aula Consiliare “Vincenzo Carollo” del Palazzo Comunale di Via Sant’Anna, 25 per trattare il seguente Ordine del Giorno: La mancanza del numero legale...
Leggi tutto
Comune di Petralia Sottana, in programma iniziative di elevata carature scientifica nell’ambito delle Scienze Geologiche
        Il Comune di Petralia Sottana, nei mesi scorsi, ha siglato una convenzione con il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) dell’Università di Palermo. La convenzione punta...
Leggi tutto
Eletto il mini Presidente del Parco delle Madonie
        Nel cuore delle Madonie, dove la natura e la storia si intrecciano in un abbraccio che racconta secoli di tradizioni e biodiversità, continua il nuovo seme di speranza e...
Leggi tutto
Consorzio Cefalù Madonie, grande partecipazione al primo ciclo di incontri territoriali per la definizione del Piano di Sviluppo Turistico
        Imprenditori, istituzioni e associazioni si sono confrontati per condividere punti di forza e di debolezza dell’offerta turistica madonita Geraci Siculo, 04.03.2025 – Grande successo per il primo ciclo di...
Leggi tutto
Disuguaglianze e alternative al neoliberismo: il secondo Laboratorio di Politica
       Lo scorso 29 marzo si è tenuto il secondo incontro del secondo ciclo del Laboratorio di Politica organizzato dalla Costituente per la Castelbuono di domani, con la collaudata formula dei...
Leggi tutto
La strategia della tensione nel percorso laboratoriale di approfondimento della Costituente e della Consulta giovanile
          Castelbuono, 23 marzo 2025 Chiostro S. Francesco, sala padre Emilio Piro Cos’è la democrazia e perché, in un periodo cruciale della nostra storia (anni ’60 e ’70) è...
Leggi tutto
Prevenzione incendi boschivi a San Mauro Castelverde. Lavori per 500 mila euro
        Aggiudicati i lavori per infrastrutture e prevenzione incendi boschivi a San Mauro Castelverde San Mauro Castelverde – Sono stati aggiudicati i lavori per la realizzazione di interventi infrastrutturali e per...
Leggi tutto
Al via il secondo ciclo di incontri con il Consorzio Turistico Cefalù Madonie: tappe a Caltavuturo, Petralia Sottana e Collesano 
        Il Consorzio chiama nuovamente a raccolta le istituzioni, le imprese, i professionisti e le associazioni del settore turistico per definire insieme il Piano di Sviluppo Turistico del territorio Dopo...
Leggi tutto
Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
1
0
Cosa ne pensi? Commenta!x