Jazz Festival | Premio Tamburini al piccolo trombettista Gaetano Castiglia. Si aspetta l’alba con Diego Spitaleri

Dal tramonto all’alba: così la musica può accompagnare il calare e il nascere del sole. La seconda giornata del Castelbuono Jazz Festival si aprirà infatti alle 18 in piazza Margherita, nel borgo madonita, con un dibattito su “Sicilia. Un Bene Culturale”: quindi tutela e investimenti, con i responsabili del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio, l’assessore regionale ai Beni Culturali Carlo Vermiglio, il direttore del Museo Civico di Castelbuono Laura Barreca, il sindaco Mario Cicero.

Conduce il giornalista Mario Macaluso. Alle 22, in piazza Castello si potrà scoprire un piccolo musicista che è un vero portento. Sarà infatti assegnato il Premio Tamburini – intitolato al trombettista di Cesena, amico e collaboratore di Pietro Tonolo, Paolo Fresu, Steve Coleman e Joe Lovano, turnista di Raf, Jovanotti e Vinicio Capossela, scomparso tre anni fa a 55 anni – a Gaetano Castiglia, trombettista dodicenne di Lercara Friddi, che si esibirà con Diego Spitaleri (pianoforte), Fabrizio Giambanco (batteria), Giacomo Tantillo (tromba) e Riccardo Lo Bue (contrabbasso). Finito il concerto, la seconda proiezione, “Cotton Club”, film dell’84 di Francis Ford Coppola sul famoso night club sotto il Proibizionismo. Tra gli interpreti, Richard Gere, Diane Lane e Nicolas Cage. Mancheranno a questo punto, poche ore all’alba: e sarà il momento di Diego Spitaleri: dalle 6, infatti, si aspetterà il sorgere del sole sulle note di grandi evergreen al piano.

La seconda alba sarà invece affidata a Riccardo Randisi, domenica mattina, mentre venerdì sarà sul palco del Castelbuono Jazz Fest, Daria Biancardi, con il nuovo progetto “Soul For Jazz”, accompagnata da Massimiliano Cusumano (chitarra), Giuseppe Filippi (basso), Francesco Passannanti (batteria) e Giorgio Di Maio (piano). Il film in programma è “Io sono Tony Scott”, documentario del 2010 di Franco Maresco sulla vita del grandissimo clarinettista jazz.

Ingresso libero, sedia: 3 euro.

IL FESTIVAL JAZZ – ore 22

17/8   Premio Tamburini (III edizione) a Gaetano Castiglia

Diego Spitaleri, pianoforte // Fabrizio Giambanco, batteria // Giacomo Tantillo, tromba

Riccardo Lo Bue, contrabbasso

18/8    Daria Biancardi  | Soul For Jazz

Massimiliano Cusumano, chitarra // Giuseppe Filippi, basso // Francesco Passannanti, batteria // Giorgio Di Maio, piano

19/8   La Grande Orchestra

Orchestra Jazz Siciliana del Brass Group

con la partecipazione di Ivan Fiore

20/8   Giuseppe Urso –  Stefano India – Valerio Rizzo

“Omaggio jazz a Tenco nei 50 anni dalla morte  ”

con la partecipazione di Rita Collura, Valeria Milazzo, Ricky Portera

21/8    Gonna Fly Now

Giuseppe Milici & Simona Trentacoste quartet

con Sebastiano Alioto, Igor Ciotta, Giuseppe Zarcone

22/8   Orchestra jazz del Conservatorio Bellini di Palermo

“Dal Rex a Dino Crocetti in arte Dean Martin”

23/8   “La Notte del Jazz”

Castelbuono Jazz Festival Big Band

direttore Vito Giordano | al pianoforte Enrico Intra

e tutti i solisti del jazz | con la partecipazione straordinaria di Michele Placido

LE ALBE – ore 6

 18/8    Diego Spitaleri

 20/8    Riccardo Randisi

 CASTELBUONO JAZZ MOVI – dopo mezzanotte

 17.08 | Cotton Club | regia Francis Ford Coppola

18.08 | Io sono Tony Scott | regia di Franco Maresco

19.08 | Manhattan | regia di Woody Allen

20.08 | Born to Be Blue | regia di Robert Budreau

21.08 | Bird regia | regia di Clint Eastwood

22.08 | Round Midnight | regia di Bertrand Tavernier

23.08 | Bix – Un’ipotesi leggendaria | regia di Pupi Avati

Caricamento articoli correlati...

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Cosa ne pensi? Commenta!x