“Le norme processuali quale forma di tutela del diritto sostanziale”. A Cefalù la III Giornata diocesana di Studi Giuridici

Venerdì 1 dicembre 2023 a Cefalù presso il Palazzo Vescovile, ospitata all’interno del Salone Sansoni, si terrà la III Giornata diocesana di Studi Giuridici sul tema “Le norme processuali quale forma di tutela del diritto sostanziale. Riforma Cartabia e Processus brevior a confronto”.

Il convegno, organizzato dal Tribunale Ecclesiastico Diocesano e dall’Ordine degli avvocati di Termini Imerese, verrà aperto alle 16.30 dai saluti di S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, della Dott.ssa Erina Cirincione, Giudice in rappresentanza della Presidenza del Tribunale di Termini Imerese, del Dott. Ambrogio Cartosio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese e dell’Avv. Giuseppe Muffoletto, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese.

Due le relazioni programmate per il pomeriggio.

La prima relazione, dal titolo “I nuovi procedimenti in materia di separazione e divorzio: dal principio dispositivo al processo puerocentrico?”, sarà tenuta dall’Avv. Alessandra Maniscalco Basile, Avvocato del Foro di Palermo.

La seconda, dal titolo “Il Processus brevior tra certezza del diritto, autonomia delle parti e potestà del giudice”, sarà tenuta da S.E.R. Mons. Andrea Ripa, Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.

Le conclusioni saranno curate dall’Avv. Prof. Pietro Lojacono, Ordinario di Diritto Ecclesiastico presso l’Università LUMSA.

Al termine dei lavori don Alessio Corradino, Giudice del T.E.D., presenterà le statistiche inerenti all’attività del Tribunale Ecclesiale Diocesano nel corso dell’anno giudiziario 2023 e saranno consegnati ai presenti gli Atti del convegno che si è tenuto il 18 novembre 2022 in occasione della II Giornata Diocesana di Studi Giuridici.

Potrebbero interessarti

Dalla Cei 19mila euro per i sistemi videosorveglianza della Cattedrale di Cefalù e di altre due chiese della Diocesi
       L’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana ha concesso un contributo di poco meno di 19mila euro per dotare di un impianto...
Leggi tutto
Discorso alla Città di Cefalù e alla Chiesa Cefaludense nella festa del Santissimo Salvatore
        Il discorso alla Città di Cefalù e alla Chiesa Cefaludense del Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, in occasione della festa del Santissimo Salvatore. Tra i temi affrontati:-La...
Leggi tutto
A Cefalù la II edizione di “Semi di legalità”
        Il momento gioioso di confronto e impegno è rivolto agli studenti delle scuole superiori Diverse centinaia di giovani attesi a Cefalù per la seconda edizione di “Semi di Legalità”,...
Leggi tutto
Dal 1 settembre online il Cefalino, il nuovo giornale della Diocesi di Cefalù
       Il nuovo strumento voluto dal Vescovo di Cefalù, monsignor Marciante sarà diretto dal giornalista Giovanni Azzara Nasce “Il Cefalino”, il nuovo giornale della Diocesi di Cefalù che si propone di...
Leggi tutto
Al Cinema Di Francesca la prima del lungometraggio “ Francesco. Un film per abbondare nella speranza”
       Il Cinema Di Francesca di Cefalù (PA) è pronto ad accogliere, lunedì 23 dicembre 2024 alle ore 16, la prima del lungometraggio “Francesco. Un film per abbondare nella speranza”, un’opera che si...
Leggi tutto
Giubileo 2025. Anche la Diocesi di Cefalù apre l’Anno Santo: un cammino di fede e speranza
       Domani pomeriggio, anche la Diocesi di Cefalù (PA) darà inizio al Giubileo 2025, l’Anno Santo indetto da Papa Francesco sul tema “Spes non confundit” (“La speranza non delude”). Questo evento rappresenta un...
Leggi tutto
Un Avvento di Speranza con il nuovo sussidio della Diocesi di Cefalù
        Nelle librerie arriva “Sto alla porta e busso… la gioia della Speranza”, il nuovo sussidio per il catechismo durante il tempo di Avvento 2024, curato dalla Commissione Sussidi della Diocesi...
Leggi tutto
Diocesi di Cefalù. Ripartono i Percorsi formativi per i Ministeri Laicali
        La prossima settimana riprenderà il Corso di formazione per i ministeri laicali della Diocesi di Cefalù, aperto a tutti gli operatori pastorali, in particolare ai candidati ai Ministeri di...
Leggi tutto
Iscriviti per seguire i commenti
Notificami


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Cosa ne pensi? Commenta!x