L’ulivo per Castelbuono, a 100 giorni ..scende in piazza e incontra i cittadini

Il gruppo consiliare de L’Ulivo per Castelbuono al completo, venerdì 17 agosto, in piazza Margherita, ha tenuto un incontro coi cittadini.
L’appuntamento era stato annunciato in un pubblico comizio, all’indomani delle ultime elezioni comunali.
In quell’occasione, il consigliere Fiasconaro, capogruppo designato, illustrò le linee guida che avrebbero caratterizzato l’attività dei consiglieri di opposizione, sottolineando che sarebbe stata un’attività di opposizione-propositiva, nel senso che i consiglieri sarebbero stati incalzanti e presenti non solo per controllare l’operato dell’amministrazione comunale, ma anche per presentare al consiglio comunale le proprie proposte, in coerenza con il diverso programma presentato per il governo di Castelbuono.
Si è trattato, dunque, del primo appuntamento di confronto coi cittadini, in osservanza di un impegno assunto, così come avverrà ogni 100 giorni fino alla fine della consiliatura.
La prossima iniziativa si terrà nella piazza Minà Palumbo, l’altra piazza principale sita a monte del centro urbano.
Sono intervenuti i consiglieri comunali Genchi, Marguglio, Fiasconaro e Cicero. Il consigliere Genchi ha centrato l’intervento sull’attività svolta dall’amministrazione comunale in ordine al servizio di raccolta dei rifiuti, richiamando la recente attività di ricollocazione di postazioni incustodite di cassonetti, e sulla politica culturale, segnalando come l’attività dell’amministrazione dei primi 100 giorni si possa sintetizzare in due parole: incertezza e confusione.
“Queste sono le parole chiave di questi primi 100 giorni dell’amministrazione Tumminello”, ha dichiarato. “Il sindaco dice A il vicesindaco B. Il sindaco fa C e l’assessore alla cultura vuole fare D. Prima di arrivare alla fine dell’alfabeto spiegheranno ai castelbuonesi quale strada stiamo imboccando onde evitare di sprofondare nel baratro?”. E’ seguito l’intervento del consigliere Marguglio, il quale ha ricordato che sul finire della scorsa consiliatura era stato avviato l’iter per l’aquisizione in leasing dei nuovi scuolabus, mentre la mancata approvazione del bilancio ne ha interrotto la procedura, con la conseguenza che anche per l’avvio del prossimo anno scolastico si dovranno utilizzare vecchi automezzi, sempre che saranno revisionati e resi adeguati all’abbisogna. Il capogruppo Fiasconaro, intervendo, ha ricordato l’attività svolta dal gruppo consiliare nelle scorse settimane. Ha richiamato le interrogazioni, le proposte di regolamento, le richieste di relazioni presentate agli uffici, la richiesta di trattazione in consiglio comunale della questione dell’area artigianale di piano Marchese, l’incontro avuto con le categorie sull’IMU. Ha, poi, soffermato l’attenzione circa la posizione del gruppo sul bilancio di previsione. “Ringraziamo l’amministrazione comunale – ha dichiarato – per la collaborazione dimostrata convocando apposito incontro con i capigruppo e per averci inviato lo scorso 19 luglio una bozza del documento contabile. Tuttavia, nel confermare la disponibilità del gruppo, chiediamo che si verifichi una pre-condizione: l’amministrazione comunale cambi posizione rispetto alle dichiarazioni del passato anche recente, con le quali imputa alla giunta precedente la responsabilità di una dannosa gestione del patto di stabilità e del deficit di cassa.”. E’ seguito l’intervento del consigliere Cicero che, tra l’altro, tornando sulla questione del bilancio comunale, ha richiamato la circostanza della mancata approvazione del bilancio di previsione, ricordando come negli anni passati, il gruppo di opposizione richiedeva, sistematicamente, le dimissioni dell’assessore al bilancio. “Noi non chiederemo le dimissioni del sindaco-assessore al bilancio – ha affermato -, ci penseranno i cittadini ed i consiglieri di maggioranza a farlo.”. A questo punto, ai cittadini è stata offerta la possibilità di intervenire, ma non si sono registrati interventi. Il successivo intervento del capogruppo Fiasconaro ha concluso l’iniziativa. Egli ha ricordato come l’obiettivo del gruppo consiliare sia quello di porsi al giudizio dei cittadini circa l’attività svolta ed ha rinnovato l’invito ad intervenire al prossimo appuntamento.
(madonielive)

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Cosa ne pensi? Commenta!x