Open Madonie Living Lab: Un laboratorio di partecipazione e sperimentazione al Madonie Living Lab

Una nuova opportunità di formazione, innovazione e sperimentazione arriva a Petralia Sottana grazie all’Open Madonie Living Lab, un percorso partecipativo promosso da PUSH e Madonie Living Lab.

Dal 21 marzo all’11 maggio, 15 studenti universitari e 10 residenti avranno l’opportunità di lavorare insieme per sviluppare e testare nuove idee con la comunità locale. Il programma si articolerà in tre weekend immersivi alternati a sessioni collaborative online, con l’obiettivo di esplorare il potenziale del Madonie Living Lab attraverso creatività, co-progettazione e sperimentazione pratica.

I partecipanti potranno accedere a spazi e strumenti innovativi per l’audiovisivo, la cucina, la stampa 3D e la fabbricazione digitale, trasformando idee in progetti concreti. Il percorso si concluderà con una presentazione finale alla comunità locale e agli stakeholder del territorio.

L’iniziativa è gratuita e aperta a chi desidera sperimentare nel territorio delle Madonie, lavorare in team multidisciplinari e coinvolgere la propria comunità in processi partecipativi. Le candidature sono aperte fino al 10 marzo su https://www.wepush.org/openmall/.

L’Open Madonie Living Lab è realizzato nell’ambito del progetto PS-U-GO, cofinanziato dalla Commissione Europea, che promuove la collaborazione tra studenti, residenti, urbanisti e politici per affrontare le sfide urbane e costruire comunità più sostenibili. L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione tra PUSH, l’ISIS Salerno e il Comune di Petralia Sottana.

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Cosa ne pensi? Commenta!x