Presentazione del libro “Romanzo Culinario” di Bonetta dell’Oglio e Eleonora Lombardo. A seguire cena a quattro mani con lo chef Sandro Cicero

Chef palermitana itinerante, ambasciatrice Slow Food nel mondo, ex patron chef della Dispensa dei Monsù e Chef dell’alleanza Slow Food Bonetta dell’Oglio presenterà a Castelbuono il suo libro “Romanzo Culinario. La cucina di Bonetta dell’Oglio, una rivoluzione siciliana”, edito da Edizioni LEIMA.

Un appuntamento da non perdere che si terrà presso il ristorante Palazzaccio sabato 7 luglio 2018 a partire dalle ore 20.00 e vedrà intervenire, oltre l’autrice, Mario Cicero, sindaco di Castelbuono, e l’agronomo Arturo Genduso.

“Romanzo culinario” è il manifesto rivoluzionario dello chef Bonetta Dell’Oglio, l’inno al lusso naturale raccontato dalla giornalista Eleonora Lombardo. Un viaggio nel territorio siciliano alla scoperta di prodotti e progetti di eccellenza siciliana, di personaggi visionari e inarrestabili che lavorano per dare ricchezza alla dispensa mobile di Bonetta e infine un ricettario innovativo che traduce in versione gourmet i piatti sontuosi della cucina palermitana. Chips di riso e ragout, evocativo di arancina, l’Insalata educata, l’arancina vulcanica, il timballo del mio Gattopardo, il Budino di gelsomino e la Cassata Rivoluzionaria sono alcune ricette pensate per cuochi artigiani e abili di mano, per mangiatori di paesaggio che a ogni pasto sono pronti a intraprendere un viaggio. Ma poi ci sono i segreti delle donne siciliane, la salsa di pomodoro per conservare il sapore di casa tutto l’anno, o piccoli dettagli di profumi e sapori che spingono a fare l’amore in cucina. Con gli occhi, con il naso, con la bocca, con la vita.

Bonetta dell’Oglio, paladina della biodiversità siciliana in cucina, sceglie anche Castelbuono come meta per la presentazione del suo libro, perché per lei è – come sentirsi a casa – e con l’amico chef Sandro Cicero, patron del Palazzaccio con Giuseppe Migliazzo, proporranno per cena un menu a quattro mani, composto da piatti derivati da ricette tratte dal suo Romanzo, selezionando materie prime e prodotti dell’eccellenza castelbuonese e madonita.

Programma – 7 luglio 2018
Presso Ristorante Palazzaccio Corso Umberto I, Castelbuono (PA)
Ore 20.00
Presentazione del libro
“Romanzo Culinario. La cucina di Bonetta dell’Oglio, una rivoluzione siciliana”
interverranno:
Mario Cicero, Sindaco di Castelbuono Arturo Genduso, Agronomo    Bonetta dell’Oglio, Autrice

Ingresso libero
Ore 21,30

Cena a quattro mani
A cura degli chef Bonetta dell’Oglio e Sandro Cicero Costo della cena € 40.00 a persona

Menu

  • Alici affumicate, spuma di caprino e briciole di pane fritto
  • Carpaccio di manzo marinato alla manna
  • Cupola araba versione mare

(Spezzato di grano – Cupola di Tumminia ripieno di pesci di scoglio e acqua di pomodoro)

  • Pancia di vitello a basse temperature, carotine arrostite e mostarda da senape selvatica

(Carne alleva.bio)

  • Il dessert delle api

(Infusione di favo grezzo nel latte per 48 ore, croccante di grano duro e mandorle, gocce di distillato di miele e fiori di achillea glassati)

I posti sono limitati
Info e prenotazioni presso il ristorante: Palazzaccio, Via Umberto I 23, Castelbuono PA tel: + 39 0921 676289

——

Bonetta dell’Oglio nasce a Palermo e viene educata a tavola dalla nonna Angelina e al buon gusto

da Ada, sua madre. Studia in Inghilterra e dopo anni a restaurare e decorare antichi palazzi, nel 2004 mette la sua abilità manuale e la sua ricercatezza estetica al servizio della cucina gourmet. Diventa patron e chef della Dispensa dei Monsù, che gestisce per dieci anni portandola a ottenere segnalazioni nelle migliori guide internazionali. Una “pasionaria” capace di creare ricette edonistiche come il Sushiliano®, il Sushi Siciliano, ma soprattutto di portare avanti una rivoluzione nelle cucine, e ancora prima nei campi, perché ogni giorno si possa mangiare con le stelle a tavola. È stata una dei protagonisti della seconda edizione italiana della trasmissione televisiva Top Chef.

Sandro  Cicero, chef del Palazzaccio di Castelbuono, insieme al socio Giuseppe Migliazzo propone scorci culinari suggestivi che ha la materia prima come protagonista, l’idea di mettere a confronto per arrivare a una sintesi di esperienze diverse, territori e storie. 41 anni, sposato, padre di un bimbo e presto lo sarà di un secondo, è un giovane chef ma con esperienza fatta in Italia (Toscana e Valle d’Aosta) e all’estero (Usa e Svezia). Dotato professionalmente e con una carica umana incontenibile, crea piatti precisi e definiti, mai banali, spaziando dalle carni, alle verdure, ai dolci. Una cucina fatta di istinto, fantasia e tecnica.

Caricamento articoli correlati...

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Cosa ne pensi? Commenta!x