Te(c)la di Studio Lemonot + Marino Amodio. Presentazione dell’installazione vincitrice del concorso Cassidaria Minae

Il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, con il sostegno del Comune di Castelbuono e del Museo Civico di Castelbuono, è lieto di annunciare l’inaugurazione di Te(c)la, installazione ambientale di Studio LEMONOT + Marino Amodio vincitrice della prima edizione del concorso di progettazione architettonica Cassidaria minae, a cura di AM3 – Architetti Associati

Attraverso l’innesto di un’istallazione-opera temporanea, il concorso Cassidaria minae si propone di valorizzare la dimensione pubblica degli spazi aperti del Chiostro di San Francesco, nei periodi in cui non è interessato dagli eventi estivi.

L’allestimento vincitore dell’edizione di lancio, Te(c)la di Studio LEMONOT + MARINO AMODIO, estende lo spazio museale oltre le sale espositive, trasformando il chiostro in un ambiente ibrido tra architettura, natura e installazione temporanea.

IL TALK: “Musei, contenitori e contenuti”

L’evento inaugurale sarà accompagnato da un momento di confronto e approfondimento aperto al pubblico dal titolo Musei, contenitori e contenuti, che vedrà la partecipazione di esperti del settore museale e architettonico. 

Dopo i saluti istituzionali di Mario Cicero, sindaco di Castelbuono, e Michele Spallino, presidente del Museo Naturalistico Minà Palumbo, interverranno:

Laura Barreca, direttrice del Museo Civico di Castelbuono

Sabrina Morreale e Lorenzo Perri, architetti, fondatori dello Studio Lemonot

Marino Amodio, architetto, fondatore di ZAPOI

Cristina Calì, AM3 – Architetti Associati

A moderare l’incontro sarà Helga Marsala, critica d’arte, editorialista culturale e curatrice.

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Cosa ne pensi? Commenta!x