Un minuto di rumore per Sara: l’Istituto Failla Tedaldi contro la violenza sulle donne | VIDEO

Nella giornata di lunedì 7 aprile, l’Istituto Failla Tedaldi di Castelbuono ha aderito con grande sensibilità al lutto cittadino proclamato dalla Città Metropolitana di Palermo, in memoria di Sara e di tutte le donne vittime di violenza. Un momento carico di significato e commozione ha attraversato i corridoi dell’istituto: un minuto di rumore, un gesto potente per rompere il silenzio che troppo spesso circonda la violenza di genere.

Un’azione simbolica ma di forte impatto, che ha voluto:

Rendere omaggio

  • Ricordare Sara: per onorare la memoria di Sara e di tutte le donne che hanno subito violenza.
  • Riconoscere la sofferenza: per dare voce al dolore e alla dignità delle vittime, spesso lasciate sole nel loro silenzio.

Sensibilizzare

  • Alzare la voce: contro ogni forma di abuso e sopraffazione, per affermare con decisione una cultura di rispetto, parità e non violenza.
  • Creare consapevolezza: sull’importanza di contrastare ogni forma di violenza di genere e promuovere una società attenta e protettiva nei confronti delle donne.

Sostenere

  • Sostenere le vittime: offrire loro vicinanza, solidarietà e sostegno concreto.
  • Promuovere la giustizia: impegnarsi affinché ogni donna possa vivere in libertà, sicurezza e uguaglianza.

Il messaggio lanciato oggi dall’Istituto Tedaldi è chiaro: non c’è più tempo per il silenzio. Il minuto di rumore è stato un gesto di impegno collettivo, di presa di posizione netta, di speranza per un futuro dove nessuna donna debba più subire violenza.

Salvo Di Bernardo

Caricamento articoli correlati...

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Cosa ne pensi? Commenta!x